Le “Cene Tematiche” sono eventi organizzati dall’associazione e hanno una cadenza mensile, o quasi e costituiscono la fetta preponderante dell’attività dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, che per l’organizzazione delle conviviali opera una selezione dei migliori ristoranti, concordando con la direzione l’argomento che diventa il filo conduttore della serata, normalmente incentrato sulla riscoperta di antiche ricette e dei sapori della tradizione locale più autentica. A volte, però, anche un solo prodotto (tipico, ovviamente) può dare l’impronta al singolo evento, mettendo in moto la creatività della cucina e la sua abilità nel proporre la giusta armonia di gusti che ruotano attorno ad esso. I ristoranti scelti come sede per le conviviali a tema debbono fare prevalentemente uso di prodotti del territorio e distinguersi per la qualità e per la presentazione delle pietanze, per lo stile nella preparazione dei tavoli, per un servizio efficace anche nella gestione dei tempi e per tutto ciò che può rendere piacevole uno fra i desideri principali degli italiani: star bene a tavola.
DESCRIZIONE: Si rinnova la collaborazione tra l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e la Proloco di Gragnano. Per il secondo anno consecutivo, a fine agosto, l’appuntamento è con la “Gran Cena di Pesce” gestita direttamente dai pescatori dell’Adriatico. Il pescato della notte sarà portato direttamente a Sansepolcro, cucinato e servito ai soci…
Read more
DESCRIZIONE: Un evento oramai storicizzato, che organizza in estate l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina è la “Cena Contadina”. Nel mese di luglio l’appuntamento è fisso al ristorante Pieve Vecchia di Monterchi. L’evento è arrivato alla sua sesta edizione in cui la parte esterna del ristorante viene trasformata nella vecchia aia contadina,…
Read more
DESCRIZIONE: I sapori di una volta che si inseriscono perfettamente in quelli di oggi. Il risultato è la Cena de ‘na volta in una location new entry per l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina: la piazzetta di Santa Marta a Sansepolcro, rione di Porta Romana, in compagnia dei titolari della rosticceria l’Oca…
Read more
DESCRIZIONE: È uno degli eventi più longevi tra quelli organizzati dalla nostra associazione in collaborazione con la Proloco di Gragnano. Torna nel mese di giugno l’appuntamento della “Bisteccata”, arrivata alla sua 9°edizione. Un menù facilmente intuibile con la bistecca Chianina protagonista della serata, seppure ogni anno l’evento riserva sempre delle…
Read more
DESCRIZIONE: Trasferta a Badia Tedalda, esattamente nella frazione di Rofelle, per l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, per l’evento “Una Cena Fiorita”. Piero Valentini e la moglie Manuela Baroni, sono una garanzia di qualità e fantasia per i commensali che potranno gustare una cucina particolare dove fiori ed erbe si incrociano con…
Read more
DESCRIZIONE: È una new entry nel calendario 2023 dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina. L’appuntamento di aprile sarà nelle colline poco sopra Sansepolcro al Castiglione Agriturismo Bio: un luogo speciale, dal quale si può godere di una vista importante sulla Valtiberina. “Agri & Cena” è il titolo della serata con il filo…
Read more
DESCRIZIONE: È una novità assoluta la location nella quale si svolge l’evento di marzo promosso dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina. La Cena del Maiale, infatti, è in programma per mercoledì 15 marzo all’agriturismo “Olmo Lungo” di Sansepolcro, ubicato nella frazione Trebbio di proprietà della famiglia Polverini. Una ghiotta occasione per la…
Read more
DESCRIZIONE: Una specialità di pesce, ma al tempo stesso molto apprezzata in Valtiberina: il baccalà. Un pesce molto gustoso sarà il protagonista del secondo appuntamento dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina nel calendario del 2023, in programma al ristorante enoteca Berghi, nel cuore del centro storico di Sansepolcro sul lato di Porta…
Read more
DESCRIZIONE: Il 2023 dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina inizia subito con un evento di spessore, in una location che oltretutto è pure un gradito ritorno nel calendario dell’associazione. Il “Gran Galà del Raviolo” è il titolo scelto per l’iniziativa in programma mercoledì 1 febbraio nei locali della trattoria Da Vasco a…
Read more
DESCRIZIONE: Per il nono anno consecutivo, ovvero fin dal momento della sua fondazione, l’Accademia Enogastronomica della Valtiberina organizza la Cena degli Auguri al ristorante Fiorentino di Sansepolcro gestito da Alessia Uccellini: uno chef conosciuto in tutto il mondo, in particolare per la riscoperta storica dei piatti. Le magnifiche sale del…
Read more
DESCRIZIONE: Quest’anno c’è l’aggiunta della parola ‘gourmet’ che in automatico eleva il prestigio dell’evento. L’Accademia Enogastronomica della Valtiberina sceglie ancora una volta il ristorante Belvedere di Citerna. Mercoledì 23 Novembre c’è ‘Pesce Gourmet’: un succulento menù è già pronto per i commensali, ovviamente tutto a base di pesce e di…
Read more
DESCRIZIONE: La ‘famosa’ storia che si ripete, soprattutto quando poi il successo è assicurato. L’Accademia Enogastronomica della Valtiberina torna nuovamente al ristorante “Il Borghetto” di Sansepolcro… in occasione della festa di Halloween. Quest’anno, però, lo farà posticipando la data di qualche giorno: “Una Cena Stregata”, questo il titolo della serata,…
Read more