Le Cene della Sporta

Sono così chiamate dal nome del gruppo ristretto di persone che lo compongono e che debbono essere rigorosamente soci accademici. Ne fanno parte di diritto i membri del consiglio direttivo dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e poi quei soci che, oltre ad assaggiare e valutare i cibi, amano anche cucinarli. Le iniziative si tengono in prevalenza una volta al mese nei locali della sede sociale a Sansepolcro e hanno la funzione di vero e proprio laboratorio di sperimentazione, sia per la riscoperta dei sapori autentici che anche per la modifica delle ricette di una volta. A turno, ogni componente di questo gruppo prepara la cena per gli altri commensali, come se fosse ospite in casa propria, proponendo una pietanza facente parti delle tradizioni culinarie del territorio ma anche nazionali; l’accademico di turno quindi si trasforma in chef della situazione. Attorno alla pietanza scelta è impostato il singolo appuntamento, gli altri soci partecipanti si raccordano fra loro per portare il resto, (da qui il nome Cena della Sporta) che ha valore di contorno rispetto alla specialità principale affidata allo chef.

 
 
 

Hamburger Day 2023

Una cena della sporta in “trasferta” quella dedicata all’hamburger rigorosamente di chianina. La cena si è svolta presso la proloco di Gragnano e gestita dallo chef Marcello e il suo gruppo di lavoro, gente che il “far da mangiare” ce l’ha nel “sangue”. Prosciutto e melone, crostini con rigatino e…

Read more

La Raviolata

Rigorosamente fatti in casa ed abbinati al sugo di Chianina. La raviolata, un classico delle cene della sporta dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina che si ripete nel tempo. E’ uno degli appuntamenti fissi che esalta sempre il palato dei commensali. In ingresso è stato previsto un antipasto tipico toscano combinato tra…

Read more

L’Agliata

Uno dei piatti di stagione, oltre che tipico della tradizione toscana. È l’agliata che, come dice il nome stesso, la base di tutto è proprio l’aglio insieme alla pancetta stesa. È stato proprio questo il tema della cena della sporta del mese di maggio. Un gustoso antipasto a base di…

Read more

La Ribollita

Quando si parla di questo piatto è facile per gli “Accademici” collegarlo al cuoco Francesco, un vero artista nel prepararlo; pietanza cardine della cucina toscana. Verdure magnificamente cucinate con pane abbrustolito e il tradizionale cipollotto hanno letteralmente mandato in visibilio i palati dei commensali, che non si sono vergognati a…

Read more

Tagliatelle&Tagliatelle

Lo chef Olimpio ha voluto per la sua serata deliziare e sorprendere i commensali con il suo cavallo di battaglia: le tagliatelle. Olimpio è un vero amante di questo tipo di pasta, da sempre uno dei più apprezzati nel nostro territorio, e ovviamente rigorosamente tirate a mano con il mattarello…

Read more

Polenta&Allegria

Cuochi aretini in coppia ed in trasferta in Valtiberina per la cena dedicata alla polenta. Il duo Barbara & Giovanni, moglie e marito nella vita di tutti i giorni, hanno fatto gustare questa tipica pietanza della civiltà contadina abbinata ad un sugo di cinghiale e pecorino. “Nà favola!”. L’esclamazione che…

Read more

Cena Toscana

Gli chef Lucia & Oliviero per la loro serata hanno voluto fare letteralmente gli “straordinari”, con una cena veramente deliziosa. Piatto principale della serata sono stati i bringoli all’aglione, che hanno mandato in estasi i fortunati commensali che hanno partecipato alla conviviale all’interno delle sale dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina proprio…

Read more

Ciao Estate

La cuoca Donatella, per la serata in cui lei stessa è stata la protagonista, ha presentato delle lasagne molto delicate con un sapore davvero favoloso. In molti hanno voluto il bis, ammaliati da così tanta bontà. Pregevole pure l’antipasto con un tortino di verdure abbinato a salumi prodotti in Valtiberina.…

Read more

Aspettando il Ferragosto

“Aspettando il Ferragosto”, momento per i saluti estivi e per gustare i prodotti di stagione… talvolta anche sfiziosi.  Protagonista della serata è stata la chef Daniela, che ha presentato delle ottime trofie con gamberetti e zucchine. Il piatto principe della cena è stato però preceduto da un antipasto di assoluto…

Read more

La Raviolata

La serata è stata organizzata dallo chef Olimpio, coadiuvato dal suo “collaboratore” Francesco. Un binomio perfetto. Il piatto principale della serata sono stati i ravioli per la gioia del presidente dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, Domenico, vero esperto di questa pasta ripiena. I ravioli sono stati serviti ai commensali presenti con…

Read more

Cena della Tagliatella

Protagoniste di questa serata, in compagnia di Dario & Cinzia che hanno indossato per l'occasione il cappello da chef dell'Accademia Enogastronomica della Valtiberina, sono state le tagliatelle ovviamente realizzate in casa con ingredienti esclusivamente del territorio. Tagliatelle magnificamente condite con un ottimo sugo di carne chianina che hanno deliziato i…

Read more

Cena della Ciccia

Lo chef di questa iniziativa è Marcello Polverini, che ripropone un classico delle nostre iniziative la “Cena della Ciccia”. Partenza alla grande della serata con crostini con rigatino, al lardo della Valtiberina e con l’olio dell’azienda agricola la Ginestra. Dopo questo gustoso antipasto è stato servito il piatto forte della…

Read more