Le Cene della Sporta

Sono così chiamate dal nome del gruppo ristretto di persone che lo compongono e che debbono essere rigorosamente soci accademici. Ne fanno parte di diritto i membri del consiglio direttivo dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e poi quei soci che, oltre ad assaggiare e valutare i cibi, amano anche cucinarli. Le iniziative si tengono in prevalenza una volta al mese nei locali della sede sociale a Sansepolcro e hanno la funzione di vero e proprio laboratorio di sperimentazione, sia per la riscoperta dei sapori autentici che anche per la modifica delle ricette di una volta. A turno, ogni componente di questo gruppo prepara la cena per gli altri commensali, come se fosse ospite in casa propria, proponendo una pietanza facente parti delle tradizioni culinarie del territorio ma anche nazionali; l’accademico di turno quindi si trasforma in chef della situazione. Attorno alla pietanza scelta è impostato il singolo appuntamento, gli altri soci partecipanti si raccordano fra loro per portare il resto, (da qui il nome Cena della Sporta) che ha valore di contorno rispetto alla specialità principale affidata allo chef.

 
 
 

Cena della Ciccia

Lo chef di questa iniziativa è Marcello Polverini, che ripropone un classico delle nostre iniziative la “Cena della Ciccia”. Partenza alla grande della serata con crostini con rigatino, al lardo della Valtiberina e con l’olio dell’azienda agricola la Ginestra. Dopo questo gustoso antipasto è stato servito il piatto forte della…

Read more

Cena “Polenta dei Maya”

La prima Cena della Sporta del 2022 è stata gestita dalla chef Paola e dedicata alla “Polenta dei Maya”. Si tratta di una polenta realizzata con una farina blu, commercializzata dall’azienda Le Chicche della Valtiberina. Oltre a essere molto buona la farina blu è ricca di fibre, di antiossidanti (polifenoli,…

Read more

Cena a sorpresa della Pia

New entry tra gli chef Accademici. Pia ha sorpreso tutti con una cena stratosferica. Un antipasto costruito con ingredienti di qualità e molto sfizioso, ravioli con un ripieno segreto che ha deliziato i palati dei presenti, carne di maiale e vitello, abilmente lavorate, accompagnate da cipolle e una insalata sfiziosa…

Read more

Cena della Ciccia

Una delle Cene della Sporta oramai storicizzata è quella dedicata alla ciccia organizzata dallo chef Marcello assieme al cugino Mauro, con la complicità della moglie. Il favoloso rigatino e il carpaccio con la rucola hanno introdotto i presenti allo spezzatino di carne chianina, accompagnato con le patate arrosto. Gustare una…

Read more

Cena della Lasagna

Serata organizzata a quattro mani dalle bravissime Donatella e Paola che hanno realizzato una cena dedicata alla lasagna. Due i tipi proposti, una ai funghi porcini e l’altra con i fiori di zucca. Giudicare la più buona non è stato possibile, ma i bis richiesti dai presenti sono stati molti.…

Read more

Cena delle Tagliatelle

Questa volta “padrona” della cucina è la chef Paola, che ha dato vita alle spettacolari tagliatelle realizzate dal socio “Accademico” Olimpio. Visto la stagione, Paola ha pensato di deliziare i commensali, con un condimento a base di fiori di zucca e dobbiamo dire che il risultato è stato fantastico. Bruschette…

Read more

Cena a Modo Mio

Lo chef Francesco, nella prima uscita dopo la pandemia dovuta al Covid-19, ha voluto organizzare una cena semplice ma al tempo stesso gustosa. L’obiettivo era quello di ritrovarsi dopo un periodo buio che non dimenticheremo facilmente. Protagonista della serata è stata l’Amatriciana, cavallo di battaglia di Francesco, preceduta da un…

Read more

Cena della Sporta: la Ribollita

Serata particolare dedicata ad uno dei piatti più conosciuti nel nostro territorio: la Ribollita. Un piatto dove tradizione, cultura e buona cucina si miscelano in maniera fantastica. La serata è stata caratterizzata dalla “sfida” tra due nostri “chef” Francesco e Giuliana, che hanno presentato ai soci commensali due varianti della…

Read more

Cena della Sporta: Compleanno Olimpio

Il nostro tesoriere Olimpio ha voluto festeggiare i suoi magnifici 80 anni, organizzando una cena della sporta con gli amici con cui condivide il progetto dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina. La cena è iniziata con un antipasto toscano seguito da delle magnifiche tagliatelle condite con sugo di chianina che “parlava”. Molti…

Read more

Cena della Sporta: la Maialata

L’iniziativa realizzata in compagnia della proloco di Gragnano, denominata la “Maialata”, è stata un vero successo per i sapori dei piatti proposti dal socio Marcello e dai suoi collaboratori. Una cena a base dei prodotti ricavati dalla spezzatura del maiale, molto frugale, come si usava fare una volta, ma dal…

Read more

Cena della Sporta: La Raviolata 2020

Un classico delle nostre iniziative è la Raviolata, questa volta gestita dalla signora Dina, moglie del socio Mario: una vera regina della pasta fatta in casa. Il raviolo è uno dei prodotti tipici della cucina italiana e la sua creazione risale a moltissimi anni fa, anche se sulle nozioni precise…

Read more

Cena della Sporta: la Paella di Barbara e Nanni

Una serata dedicata a un piatto di origine spagnola ma oramai adottato dal nostro Paese: la Paella. Un piatto originario della cucina povera, in quanto era realizzato con i scarti delle cene che facevano le famiglie nobili. Nel nostro caso invece ci siamo trovati di fronte un piatto realizzato dagli…

Read more